Castello di Porcia

IGT VENEZIA GIULIA
TIPOLOGIA: Vino rosso
ETTARI IN PRODUZIONE: 7,60 ha di cui selezione Titianus 1,00 ha
ZONA DI PRODUZIONE: Azzano Decimo-Porcía (Pordenone)
NATURA DEL TERRENO: Profondo a tessitura franco-limosa, estremamente calcareo e alcalino
VARIETÀ UVE: Refosco dal Peduncolo Rosso
ESPOSIZIONE: NORD-EST/SUD-OVEST
ETÀ MEDIA DEI VIGNETI: 45 anni
ALTITUDINE MEDIA: 25 mt slm
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Sylvoz
NUMERO DI VITI PER HA: 1.900
PRODUZIONE PER HA: 7.500 kg
BOTTIGLIE MEDIAMENTE PRODOTTE: 10.800 bottiglie
VINIFICAZIONE: Uve pigiadiraspate in maniera soffice, macerazione dai 12 ai 16 giorni con lieviti selezionati in vinificatori di acciaio inox a temperatura controllata 28-32°C con rimontaggi e delestage; pressatura e travaso in serbatoi di acciaio inox dove avviene la fermentazione malolattica, al termine della quale passa nei locali di maturazione in barriques di rovere per circa 12 mesi
AFFINAMENTO: Legno
MATURAZIONE IN BOTTIGLIA: 12 mesi
COLORE: Rosso rubino con riflessi violacei
BOUQUET: Intenso, elegante, con ricordo di mora, pepe nero, viola, caffè, liquirizia
SAPORE: Vellutato, corposo, armonico, retrogusto di vaniglia
ABBINAMENTO CIBO&VINO: Si consiglia l’uso del decanter e l’ossigenazione prima del servizio. Ottimo per accompagnare le grigliate di carni rosse e nella tradizione gastronomica friulana è il vino per piatti di cacciagione, in particolare da abbinare con pappardelle al sugo di cinghiale
NOTE (Valori indicative dell'ultima vendemmia):
Alcool: 13,00%
Acidità totale: 5,20 g/l
Ph: 3,56
Estratto secco: 25,40 g/l
Anidride solforosa: 90 mg/l (massimo per legge: 160 mg/l)