Castello di Porcia

IGT VENEZIA GIULIA
TIPOLOGIA: Vino rosso
ETTARI IN PRODUZIONE: 1,20 ha
ZONA DI PRODUZIONE: Azzano Decimo-Porcía (Pordenone)
NATURA DEL TERRENO: Profondo a tessitura franco argilloso-limoso, moderatamente calcareo e sub alcalino
VARIETÀ UVE: Cabernet Franc (20%), Merlot (40%), Refosco dal Peduncolo Rosso (40%)
ESPOSIZIONE: NORD-EST/SUD-OVEST
ETÀ MEDIA DEI VIGNETI: 40 anni
ALTITUDINE MEDIA: 25 mt slm
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Sylvoz, Cordone Speronato
NUMERO DI VITI PER HA: 2.000
PRODUZIONE PER HA: 6.000 kg
BOTTIGLIE MEDIAMENTE PRODOTTE: 3.500
VINIFICAZIONE: L’uva raccolta a maturazione in cassettine viene sottoposta ad un appassimento naturale nei locali aziendali per un periodo variabile in base all’annata. Durante la pigiatura viene selezionata manualmente e quindi lavorata solo l’uva in perfetto stato sanitario. La fermentazione viene attivata con lieviti selezionati specifici per uve estremamente concentrate. Durante la lunga macerazione, fino a 50 gg., vengono eseguiti giornalmente delestage e/o rimontaggi. Dopo la pressatura che avviene con piccoli torchi il vino viene elevato in barriques di rovere 100% francese con grana extra fine per 24 mesi. Dopo un breve affinamento in vasca il vino viene imbottigliato e lasciato ulteriormente maturare per circa 12 mesi prima di essere commercializzato
AFFINAMENTO: Legno
MATURAZIONE IN BOTTIGLIA: 12 mesi
COLORE: Rosso con sfumatura granata
BOUQUET: Intenso di frutta matura, speziato, complesso
SAPORE: Sapido, corposo, caldo, molto persistente
ABBINAMENTO CIBO&VINO: Per esaltare al meglio i suoi ricchi profumi, si consiglia l’uso del decanter e l’apertura due ore prima del consumo. Disponibile anche in versione magnum. Ottimo con soppressa, risotto con i fegatini, con le trippe, con il bollito misto (gallina, manzo, lingua, cotechino) e con la “renga” (aringa)
NOTE (Valori indicative dell'ultima vendemmia):
Alcool: 14,00%
Acidità totale: 5,40 g/l
Ph: 3,54
Estratto secco: 32,30 g/l
Anidride solforosa: 80 mg/l (massimo per legge: 160 mg/l)