Sauvignon

D.O.C FRIULI
TIPOLOGIA: Vino bianco
ETTARI IN PRODUZIONE: 9,00, dei quali 2,50 dedicati alla selezione Ca’ Bembo
ZONA DI PRODUZIONE: Azzano Decimo-Porcía (Pordenone)
NATURA DEL TERRENO: Profondo a tessitura franco argilloso-limoso, moderatamente calcareo e sub alcalino
VARIETÀ UVE: Sauvignon
ESPOSIZIONE: NORD/SUD
ETÀ MEDIA DEI VIGNETI: 10 anni
ALTITUDINE MEDIA: 30 mt slm
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone Speronato
NUMERO DI VITI PER HA: 3.125
PRODUZIONE PER HA: 9.500 kg
BOTTIGLIE MEDIAMENTE PRODOTTE: 15.000 bottiglie
VINIFICAZIONE: Le uve diraspate sono sottoposte ad una macerazione a freddo per 24 ore circa a 5°C (criomacerazione) successivamente pressate in maniera molto soffice (max–0,9 bar); il mosto illimpidito mediante enzimaggio e successivo travaso viene avviato alla fermentazione alcolica con lieviti selezionati a temperatura controllata tra 15 e 17 °C; tale processo consente di estrarre quelle sostanze contenute nelle bucce essenziali per la caratterizzazione di questo vino
AFFINAMENTO: Acciaio
MATURAZIONE IN BOTTIGLIA: 3-4 mesi
COLORE: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
BOUQUET: Aromatico delicato che ricorda il peperone, il melone, la banana e la foglia di pomodoro
SAPORE: Asciutto, nervoso ma elegante, carezzevole
ABBINAMENTO CIBO&VINO: Ottimo con asparagi e uova, seppie in umido, coda di rospo e capitone. Non è vino da destinare all’invecchiamento ma da bersi entro il secondo anno per gustarne tutta la fragrante giovinezza e il delicato aroma
NOTE (Valori indicative dell'ultima vendemmia):
Alcool: 12,70%
Acidità totale: 5,80 g/l
Ph: 3,35
Estratto secco: 20,20 g/l
Anidride solforosa: 92 mg/l (massimo per legge: 200 mg/l)
Certificazione: Scopri di più sulla certificazione V.I.V.A.